[12:49] MaxBianchi: Tal Dalila è un piacere vederti * la guarda con ammirazione
[12:51] Lady Dalila: Anche per me è un piacere vederti... ora è il momento di parlare un po' di medicina...finora ho parlato io, nei giorni passati intendo, ora tocca a te...Allora giorni fa ti ho parlato dello slave wine, che cosa hai studiato in merito?
[12:52] MaxBianchi: Si lady Dalila...lo slave wine è una bevanda che viene data alle schiave per impedire che restano gravide... di contro c'è il Breeding wine, una bibita dolce per annullare gli effetti dello slave wine che viene chiamato anche second wine
[12:56] Lady Dalila: Bene, ma dimmi lo slave come si somministra? Quindi se un uomo acquista una schiava giovane e vergine che cosa deve fare?* lo guarda interrogativa
[13:03] MaxBianchi: Se un uomo acquista una schiava quindi deve darle da bere lo slave wine per evitare che rimanga incinta
[13:04] Lady Dalila: Se è giovanissima e vergine basta una volta ma se è una schiava già usata da altri e non ha certezze glielo fa bere anche se fosse la seconda volta
[13:05] MaxBianchi: Capisco...
[13:05] Lady Dalila: Perché può dire al padrone di averlo preso ma l'uomo generalmente non le dà fiducia perché le kajirae potrebbero mentire..
[13:06] MaxBianchi: Bene
[13:06] Lady Dalila: Allora non ti voglio fare domande sull'anatomia, credo siano troppo noiose per ora.... cambio argomento, che cosa mi puoi dire sull'esame del paziente, in generale naturalmente
[13:12] MaxBianchi: L'esame obbiettivo del paziente consiste nel rilevare le funzioni vitali tipo pressione, frequenza cardiaca polso, oltre alle sintomatologie che presenta per formulare una diagnosi
[13:12] Lady Dalila: Bene... molto bene direi e poi che cosa mi sai dire?
[13:14] MaxBianchi: Sempre a riguardo del paziente o altro argomento?
[13:15] Lady Dalila: Certamente....
[13:16] MaxBianchi: Si continua con 'ispezione del corpo: controllo delle pupille, la condizione cutanea, secchezza umidità, si controlla attentamente se ci sono anomalie del corpo
[13:18] Lady Dalila: Ci sono diversi modi per cominciare... io per esempio per prima cosa verifico lo stato della gola, delle orecchie
[13:18] MaxBianchi: Si controlla la funzionalità dei vari apparati, come la colonna vertebrale, la respirazione attraverso l'espansine della cassa toracica
[13:19] Lady Dalila: e questo come lo si fa? Per palpazione o facendo fare anche dei movimenti al paziente mentre gli si tocca la colonna?
[13:20] MaxBianchi: La colonna si controlla ponendo il paziente in posizione inclinata in avanti, e si procede con due dita con una leggera pressione lateralmente alla colonna si strisciano fino a percorrerla per tutta la lunghezza, si evidenza se c'è curvatura o scoliosi... è un argomento che ho letto con piacere * sorride soddisfatto
[13:21] Lady Dalila: Ma bene! Noto con piacere che ora le risposte arrivano precise, complimenti! Continua pure... dimmi quello che sai... non faccio domande se non specifiche su quanto dirai, così sei più a tuo agio* lo guarda sorridendo con approvazione
[13:24] MaxBianchi: Potrei parlare di un paziente traumatizzato
[13:25] Lady Dalila: Ti ascolto con piacere
[13:26] MaxBianchi: All'arrivo di un paziente traumatizzato la prima cosa da valutare sono le funzioni vitali. Una volta che si ha la certezza che non presenta pericolo di vita si passa ad esaminare l'entità del trauma e la localizzazione dello stesso
[13:27] Lady Dalila: Sì...bene.. in caso di frattura di un arto che cosa faresti?... Se lo sai se no me lo dirai tra un paio di giorni
[13:28] MaxBianchi: Se si tratta di un trauma alla colonna viene prioritariamente trattato come se ci fosse una lesione della stessa, se il trauma è localizzato al capo o nella colonna cervicale si provvede a bloccarne i movimenti
[13:29] Lady Dalila: Bene!
[13:32] MaxBianchi: Altre domande?
[13:33] Lady Dalila: Vorrei sapere se hai già visto, oltre alla colonna, come si compone una frattura agli arti, braccio o gamba....
[13:36] MaxBianchi: Questo delle fratture è un argomento che sto approfondendo...se mi concede qualche altro momento di studio
[13:38] Lady Dalila: Bene allora per questa sera finiamo qui.... dopodomani riprenderemo. Preparati bene su questo argomento e su quel che vuol dire essere un medico... un po' di filosofia non fa mai male!!
[13:39] MaxBianchi: Bene studierò con molta attenzione!!
[13:40] Lady Dalila: Ne sono certa* lo guarda seria *Sono molto severa e se pure la mia collega ti metterà alla prova in pratica, io voglio che la teoria sia perfetta. Allora dopodomani riprendiamo il discorso.... va bene?
[13:44] MaxBianchi: Così sarà *risponde con orgoglio *Certo.
Nessun commento:
Posta un commento