mercoledì 2 marzo 2016

La lezione di Lady Chriss

[12:19] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): Bene Max allora ti parlero' oggi di suture e ferite varie, cosa molto importante per noi sapere agire nel modo piu' corretto.* lo guarda e sorridendo gli suggerisce *Prendi appunti se vuoi

12:21] MaxBianchi Resident: Oggi ho letto l'argomento* guarda Lady Chriss con sguardo entusiasta

12:22] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) annuisce cominciando la lezione *Dunque...le ferite che necessitano solitamente di sutura sono ferite lineari di solito provocate da armi da taglio e da coltelli o comunque lame.

[12:24] MaxBianchi Resident ascolta con molto interesse

[12:24] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): Le prime cose da fare sono ovviamente quelle di primo intervento cioe' osservazione della ferita, valutare la gravita' e profondità, pulirla e procedere a sutura. Si possono usare anche anestetici locali o generali per alleviare il dolore se il paziente è cosciente e dolorante. A seconda della profondita' della ferita verra' usato un filo di diverso, esempio filo di seta per suturare la cute, filo di budello di animale per le parti interne. Anche il modo di applicare i punti sara' diverso a secondo della ferita e zona da suturare. Esempio, per mani, piedi, braccia, zone articolari, si esegue una sutura con punti piccoli e ravvicinati, invece per la spina dorsale, torace, addome e schiena si esegue una sutara a spina di pesce* lo guarda fermandosi *Tutto chiaro fino ad ora?

[12:32] MaxBianchi Resident: Si chiaro!

[12:32] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): Dopo aver ben pulito la zona da operare e messo i punti di sutura e' preferibile cospargere sopra una pomata alle erbe cicatrizzanti per aiutare la ferita, e se e' possibile applicare sempre in forma di crema la Marigold, che sappiamo che e' un potente antibiotico naturale. Se non lo hai in crema puoi somministrarlo anche per via orale sotto forma di pastiglie. Ovviamente per finire, bendaggio e diagnosi

[12:35] MaxBianchi Resident: Ho letto anche che per le zone in prossimità delle articolazioni, quindi parti che tendono a estendersi particolarmente, si usano i punti a materasso

[12:35] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) annuisce seria *Dipende sempre dalla gravita' e profondita' della ferita, ora mi spiego meglio: esistono vari tipi di ferita, te li elenco in ordine di gravita'. Ferite superficiali che interessano lo stato cutaneo e sottocutaneo...quindi qui usiamo quale filo?

[12:36] MaxBianchi Resident: Per le ferite superficiali si usa un filo di seta che viene tolto dopo circa 2 o 3 giorni..Ho letto che la foglia di Kanda messa sulla ferita ha funzioni anestetizzanti* segue con molta attenzione Lady Chriss

[12:37] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) annuisce *Si vero la foglia di kanda ha poteri anestetici, ma vi sono anche altre erbe e medicinali che fanno ciò. Non sempre la kanda e' reperibile




[12:38] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): Bravo, esatto, continuiamo! Ferite profonde: interessano lo strato muscolare e le strutture poste al di sotto...

[12:38] MaxBianchi Resident: Per le ferite profonde nelle zone interne si usa il filo di tem

[12:39] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident):...o filo di budello di animale. Ferite penetranti che creano un tramite tra l'esterno ed una cavità dell'organismo: cassa toracica, cranio, addome...direi che si usa sempre lo stesso filo concordi?

[12:39] MaxBianchi Resident: Si budello di animale

[12:42] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): E per ultime le ferite interne che interessano organi interni, come cuore, polmoni, milza, fegato ecc.. senza soluzioni di continuo con l'esterno ovvero senza apparenti ferite superficiali. Ci siamo Max posso continuare?

[12:43] MaxBianchi Resident: si

[12:44] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): Andiamo più nel dettaglio, spiegandoti i vari tipi di ferita e l'oggetto che ne e' la causa. Esempio: ferite da punta/ trapassanti/ penetranti causate da spilli, chiodi, aghi, spine, punte di frecce o di lance presentano un foro d'entrata, che può essere più o meno piccolo ed un tragitto più o meno lungo, per cui possiamo a loro volta distinguerle in superficiali e profonde * guardandolo in volto mormora *Queste sono quasi all'ordine del giorno per noi... poi abbiamo le ferita da taglio provocate da coltelli, schegge di vetro e comunque da tutte le lame affilate come le spade...

[12:48] MaxBianchi Resident ascolta con molto interesse prendendo appunti di quando Lady Chris spiega con estrema competenza

[12:48] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident): Infine le ferite possono essere di due sotto tipi e cioe' le ferite lacero-contuse. Le lacero sono ferite che si presentano edematose e con aree di ecchimosi e di necrosi cioè con tessuti completamente distrutti. Hanno margini irregolari perchè prodotte da uno strappamento oltre che da un taglio che si è esercitato sulla pelle, per questo non vanno suturate ma accuratamente pulite e disinfettate per asportare i margini necrotici. Le ferite contuse sono quelle che presentano aree di edema e sono provocate da corpi contundenti* si ferma per prender fiato e dare a Max la possibilita' di far domande

[12:50] MaxBianchi Resident: Tutto molto chiaro* guarda entusiasto in volto Lady Chriss *Ho preso appunti saranno molto utili li rileggerò con molta attenzione

[12:53] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) gli passa dei tomi che aveva preparato sulla scranno *Ecco prendi questi, qui troverai nel dettaglio quello che ti ho detto questa sera. Ti do due giorni per approfondire l'argomento, dopo di che* lo guarda con gli occhi divertiti *Chiedero' al taverniere di prepararmi dei bei cosciotti di tarsk e bosk e faremo pratica di sutura, Ti chiedero' di farmi dei punti di sutura a seconda della gravita' della ferita

[12:54] MaxBianchi Resident: Credo che la prova pratica sarà molta interessante mi preparerò per eseguirla al meglio * si rivolge entusiasta a Lady Chriss[

[12:56] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) annuisce gentile *Bene io direi che abbiamo finito, sarai stanco. A che punto sei con lady Dalila? Ti ha dato qualche cosa da fare o studiare?* domanda interessata

[12:57] MaxBianchi Resident: Non ho sentito Lady Dalila di recente *risponde con sguardo serio

[12:59] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) guardando fuori dalla finestra mormora quasi tra se *Non si sa mai i suoi spostamenti e' facile che la vedi spuntare da un momento all'altro oppure non la incontri per una mano.... * si volta verso Max *Io direi di fermarci qui, se non hai altre domande dovrei scrivere una missiva assai urgente

[13:00] MaxBianchi Resident: Nussun'altra domanda Lady Chris. Le tue spiegazioni sono state chiarissime * la guarda negli occhi sorridendo *Grazie per il tempo prezioso che mi dedichi Lady Chris ascoltare le tue lezioni mi fa vivere intensamente l'argomento * si rivolge entusiasta all'insegnate

13:06] Lαdץ Chяiss (CHRISTIANA1 Resident) alzando il viso dalla pergamena gli sorride *E' un piacere insegnarti Max , sei uno studente modello, tutte ne vorrebbero uno come te!* ridacchia pensando alle colleghe e ai loro allievi...

Nessun commento:

Posta un commento